Villa Pio IX rappresenta un valido punto di riferimento per le famiglie alla ricerca di una affidabile casa per anziani a Roma che necessitano di un partner qualificato. Situato in una posizione strategica, il nostro centro di assistenza per persone della terza età offre una vasta gamma di servizi completi e qualificati, progettati appositamente per soddisfare le diverse esigenze dei nostri ospiti.
Dal supporto medico e infermieristico 24 ore su 24 all'organizzazione di attività ricreative e sociali stimolanti, il nostro team altamente professionale e dedicato si impegna a garantire il benessere e la felicità degli anziani che scelgono di chiamare Villa Pio IX la propria casa. Siamo convinti che la qualità della vita degli anziani non debba mai essere compromessa e, pertanto, mettiamo il massimo impegno nel fornire una casa per anziani a Roma con ambiente sicuro, confortevole e accogliente, dove ogni ospite può sentirsi come parte di una grande famiglia. Scegliere Villa Pio IX significa scegliere la tranquillità e la serenità per i propri cari anziani.
Al fine di garantire il mantenimento e lo sviluppo delle capacità motorie e intellettive e di preservare la qualità della vita, Villa Pio IX fornisce a ogni ospite la possibilità di partecipare e svolgere attività individuali o di gruppo.
La
casa per anziani di Roma
offre assistenza
e questo servizio per alimentare anche la sfera delle relazioni interpersonali e il rapporto con la realtà esterna.
L’educatrice professionale, con il sostengo dell’assistente sociale, degli operatori e della psicologa, programma e attua le attività che saranno svolte dall’operatore socio-sanitario di turno, nei giorni e negli orari esposti in bacheca.
Gli ospiti della casa per anziani di Roma sono invitati a partecipare e sono liberi di decidere se prendere parte alle attività o dedicarsi ad altro.
Le numerose attività finalizzate al potenziamento delle competenze cognitive, ricreative e di socializzazione sono:
Le attività di animazione organizzate e gestite dall’équipe della casa per anziani di Roma sono mirate alla scoperta e alla stimolazione delle potenzialità creative intrinseche in ogni ospite e pensate per incoraggiare anche le capacità individuali di socializzazione e di integrazione sociale.
L’organizzazione del progetto di animazione viene effettuata in base alla personalità e alle condizioni fisiche e cognitive degli ospiti e puntano anche al coinvolgimento dei familiari e del personale interno, in modo da creare un ambiente confortevole e più famigliare possibile.
Non mancheranno le feste di compleanno o la celebrazione dei giorni di festività, in cui i famigliari e gli amici degli ospiti sono sempre i benvenuti.
La posizione strategica della struttura, dalla quale è possibile raggiungere diversi servizi cittadini, permette agli ospiti che ne hanno la possibilità, di recarsi nella vicina chiesa di San Filippo Neri per assistere alla Santa Messa.
I residenti dotati di un grado minore di autosufficienza possono usufruire dei servizi religiosi organizzati all’interno della comunità alloggio, che rispettano la libertà religiosa della persona.
Oltre alle attività di socializzazione tra gli stessi ospiti, Villa Pio IX si è resa disponibile attraverso una collaborazione con le associazioni di volontariato presenti sul territorio per attività inerenti alla socialità e la facilitazione dei rapporti relazionali tra gli stessi ospiti, a titolo gratuito.
Il medico di base della casa per anziani di Roma, in visita una volta a settimana, fornisce le prestazioni di assistenza medica generali per ogni ospite, mentre il personale preposto gestisce la somministrazione delle terapie prescritte dal medico curante della persona.
Per le visite specialistiche l’ospite deve recarsi all'esterno ma, in casi eccezionali, è possibile concordare un incontro con operatori sanitari e le figure di riferimento esterne negli spazi adibiti di Villa Pio IX.
Nelle ore diurne e nei giorni prestabiliti, la residenza garantisce la presenza del personale infermieristico che svolge i seguenti compiti:
Nella casa per anziani di Roma gli ospiti hanno la possibilità di partecipare liberamente alle attività motorie di gruppo organizzate settimanalmente, al fine di ripristinare la sensibilità motoria e aumentare l’elasticità muscolare.
Su richiesta, e a carico dell’ospite, è possibile anche organizzare delle sedute individuali con eventuali fisioterapisti esterni o di conoscenza dell’ospite o della famiglia/tutore.
Inoltre, giornalmente gli operatori di turno si occupano della deambulazione assistita dei residenti parzialmente autosufficienti, attraverso il rafforzamento del tono muscolare degli ospiti carrozzati o deambulanti con ausili.